Visura CRIF: Perché verificare la banca dati CRIF

Vuoi fare una visura CRIF perché non sei riuscito a pagare delle rate per colpa di un problema imprevisto?

Il recupero crediti minaccia di farti finire nella “lista dei cattivi pagatori” e tu hai paura che questo sia già accaduto?

Allora leggi questo articolo per capire come fare una verifica CRIF e capirai come metterti al sicuro dalle gravi conseguenze che stai rischiando di subire.

Ma non è tutto: ti mostrerò anche come ripartire pulito con la pulizia banche dati CRIF in modo definitivo, anche se non puoi pagare tutti i tuoi debiti!

Affrontiamo un argomento molto spinoso, che crea sempre molte ansie e preoccupazioni, perché ritrovarsi con le iscrizioni CRIF nell’elenco cattivi pagatori comporta grandi disagi.

Ma cosa significa davvero avere una posizione CRIF negativa agli occhi delle banche e delle finanziarie e perché molte persone fanno carte false per evitarlo?

visura crif

Cosa significa fare una richiesta CRIF?

Esiste un sistema di banche dati che si chiama Centrale Rischi.

Una visura banca dati CRIF permette di conoscere la propria posizione nei confronti di banche e finanziarie e sapere come loro ti vedono.

Sono banche dati fatte apposta per aiutare banche e società finanziarie a non rischiare troppo, visto che il pericolo dei mancati pagamenti è ormai sempre più alto.

Tutte le banche e le finanziarie, prima di concedere un prestito, prendono delle precauzioni per capire se rischiano di prestare dei soldi a qualcuno che potrebbe non ripagare il debito.

Attraverso un controllo CRIF consultano la centrale rischi, dove trovano tutte le notizie che ti riguardano.

Notizie che mostrano un quadro completo sulle tue esperienze presenti e passate con i finanziamenti.

Possono vedere online se hai già chiesto un mutuo, se hai ottenuto un prestito, se hai pagato sempre con puntualità o se hai fatto ritardi, se hai dei protesti e, ovviamente, vedono anche se hai lasciato indietro delle scadenze o se non hai più pagato.

In questi registri vedono tutto!

Se non trovano qualcuno nelle banche dati CRIF, perché fino a quel momento non ha mai avuto bisogno di un prestito, beh… per loro quello è un segnale d’allarme.

Perché non possono fare previsioni su chi non ha mai avuto esperienze passate visto che non hanno nessun elemento per misurare il suo cosiddetto “merito creditizio”.

Le conseguenze di un modulo CRIF negativo

Da una visura CRIF online, risultare cattivo pagatore può avere ripercussioni significative sulla tua vita finanziaria.

Oggi le visure CRIF in tempo reale mostrano a tutte le finanziarie la condizione di ognuno e, in questo caso, nessuna banca emetterà un prestito.

Anche se hai visto pubblicità di prestiti per cattivi pagatori, perché molto spesso sono delle truffe nascoste!

E’ brutto da dire ma chi oggi offre prestiti a chi è iscritto nel registro CRIF negativo, potrebbe essere un usuraio che ti farà firmare cambiali con tassi di interesse elevati.

Questo può rendere difficile la gestione delle tue finanze e aumentare il tuo debito e, ancora peggio, metterti in guai peggiori.

Invece, quello che devi fare, è cominciare a mettere ordine nel tuo problema e fare in modo che la visura CRIF on line venga pulita.

crif gratis

Come richiedere una visura CRIF online gratis

Per conoscere la propria situazione basta fare una visura CRIF gratis!

La procedura per la richiesta CRIF online è molto più semplice di quello che si pensi, basta andare sul sito ufficiale della CRIF, nella sezione consumatori troverai la richiesta con il modulo CRIF online.

Qui potrai procedere con la consultazione CRIF gratuita o a pagamento, la differenza è nei tempi di risposta.

Se non hai nessuna urgenza e non ti serve una risposta immediata, ti suggerisco di usare i moduli di visure CRIF online gratis.

L'accesso a questa richiesta ti permette di ottenere una visura CRIF gratuita dalla quale tu stesso potrai renderti conto di quale sia la tua posizione all'interno delle banche dati CRIF e come le finanziarie ti vedono.

La realtà del modulo CRIF

Se hai fatto la visura CRIF e risulti cattivo pagatore per via di ritardi o insoluti, in pratica ti ritrovi con tutte le porte chiuse e non potrai più ricevere nessun finanziamento fino a quando non avrai messo a posto tutti i tuoi conti.

Questo è il problema!

Lo so bene perché, in passato, anch’io mi sono trovato in grossi guai con i debiti e non riuscivo più a pagare tutto.

Nel momento in cui ho provato a fare un nuovo prestito per pagare i debiti arretrati, quando mi è stato negato il finanziamento mi sono sentito perso.

Questo è il problema che capita sempre:

  • a chi ha troppe rate da pagare
  • o è in difficoltà per delle spese improvvise
  • o delle cartelle esattoriali impossibili da pagare,

si rende conto che se non trova liquidità nel giro di poco tempo rischia di subire il pignoramento del conto corrente, il pignoramento dello stipendio fino a rischiare il pignoramento della prima casa!

Il motivo per cui tante persone quindi cercano in tutti i modi di risultare in regola ad un controllo richiesta CRIF è quello di non doversi ritrovare con le spalle al muro in caso d’emergenza.

Perché la modulistica CRIF negativa è un bene

Ti parlo con estrema franchezza, perché avendo toccato con mano questo problema in prima persona, posso capire perfettamente il tuo stato d’animo in questo momento.

Quello che sto per dire potrà sembrarti strano, ma la verità è che risultare sul modello CRIF come cattivo pagatore è la cosa migliore che possa succedere quando si ha un problema di sovraindebitamento.

Sì, hai capito bene, ho proprio detto che è la cosa migliore che ti possa succedere e ti dico perché.

Cercare di arginare il problema dei troppi debiti che non si riescono a pagare facendo un nuovo debito è l’errore più grave di tutti.

Continuare a cercare liquidità in questo modo significa peggiorare la situazione.

Te lo dico sia per esperienza personale che per le centinaia di situazioni che ogni giorno vediamo con le persone che si rivolgono a noi per risolvere i loro problemi.

Credimi, non è questa la strada per la cancellazione CRIF come cattivo pagatore.

Guarda il video che ho pubblicato giorno 11 novembre 2023 dal titolo “ELENCO CATTIVI PAGATORI - Come controllare la tua posizione di debitore?”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 e del codice della crisi.

Come ottenere una visura CRIF positiva con la legge sul sovraindebitamento

La vera soluzione definitiva a questo problema esiste ed è addirittura prevista dalla legge italiana.

Si tratta delle procedure contro il sovraindebitamento introdotte dalla legge 3/2012 e oggi contenute nel codice della crisi.

Si tratta di norme che consentono:

  • ai piccoli imprenditori,
  • ai professionisti,
  • ai privati cittadini,
  • a dipendenti,
  • a pensionati
  • e a disoccupati,

di vedersi cancellati tutti i debiti, anche se non si riescono a pagare del tutto, è possibile ripartire.

Sì, hai capito bene: la legge ti consente di ripartire pulito senza doverti preoccupare della visura CRIF.

Puoi tirare una riga e lasciarti alle spalle tutti i problemi legati ai troppi debiti.

Questo ti permette di tornare ad essere di nuovo libero e guardare al futuro con nuove prospettive, per te e i tuoi cari.

Ovviamente, queste procedure sono molto delicate.

Non possono essere utilizzate da chi sta cercando il modo per truffare i propri creditori.

La legge parla chiaro: paghi solo quello che puoi e tutto il resto ti viene cancellato.

 

Affrontare la tua situazione finanziaria è il primo passo per tornare a una vita serena e senza debiti.

Non lasciare che la paura di avere un modulo CRIF negativo ed essere considerato un cattivo pagatore ti fermi.

Con le giuste informazioni e supporto, puoi trovare la strada per una nuova stabilità finanziaria.

Proprio come ha fatto Luca.

[Caso reale] Luca liberato da 121.000 € di debiti che lo segnavano come cattivo pagatore

La storia di Luca è piena di scossoni ed imprevisti.

Sembra proprio una storia da romanzo, tante sono state le difficoltà che ha dovuto affrontare insieme alla sua famiglia.

Dopo aver affrontato le spese per il matrimonio, ha avuto la sventura di un incidente d’auto che l’ha costretto a comprarne una nuova.

Niente di grave, in famiglia lavorano in due e possono attutire il colpo.

Ma le cose si aggravano: prima la moglie perde il lavoro e dopo lui va in cassa integrazione.

Mentre le cose si fanno più dure subisce un atto vandalico e l’auto acquistata poco dopo viene incendiata.

Disperato è costretto ad acquistarne un’altra.

Le rate si intensificano e lui va in difficoltà ma, come se non bastasse, a Luca viene diagnosticata una malattia.

Questo segna il tracollo definitivo, per non essere segnalato alla centrale rischi comincia a fare debiti per pagare gli altri debiti.

Si trova impelagato con un consolidamento che, invece di aiutarlo, peggiora le cose!

Ormai tutto è fuori controllo e Luca e la sua famiglia sono allo stremo, fino a quando non trovano noi di Legge3.it e finalmente risolve il problema in modo definitivo, potendo tornare a vivere in modo sereno.

 

 

Guarda il video di Luca e ascolta dalla sua voce come si è liberato definitivamente da tutti i debiti!

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati

Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!

In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!

Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!

 

100% Casi di Successo

Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine! 

Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!

Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 289, liberate da 123.175.000 € di debiti impossibili da pagare.

Nessuno è rimasto indietro!

 

Servizio Sicuro Verificato il Salvagente

Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.

Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.

Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter: 

  • Verifica che le persone sono vere,
  • Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
  • Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
  • Verifica che tutto sia reale!

Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019

 

Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!

Modulo Richiesta Informazioni

Nominativo(Obbligatorio)
Dati personali(Obbligatorio)
ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di richiesta informazioni e/o richiesta di consulenza gratuita.
Leggi l'informativa completa. (Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l'invio delle informazioni da Lei richieste.)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di Marketing (newsletter, ricontatto)
Acconsenti(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!

Buona vita!

Gianmario Bertollo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto