Avere delle strategie per liberarsi dai debiti legalmente è fondamentale per evitare di rimanere intrappolati in una spirale senza fine.
Se affronti il problema senza un piano chiaro, rischi di peggiorare la situazione e accumulare ulteriori interessi, more e stress.
Gestire i debiti con soluzioni improvvisate e senza un metodo preciso, rischia di portare in fallimento tutti i buoni propositi.
La gestione del debito richiede disciplina, consapevolezza e la scelta della strategia giusta per la propria situazione finanziaria!
Una guida pratica a come liberarsi dai debiti definitivamente può essere applicata solo con metodo.
Pagare solo la quota minima ogni mese o cercare nuovi prestiti per coprire quelli vecchi è solo un modo per rimandare il problema, non per risolverlo.
Esistono diverse tecniche per ridurre il debito, ma non tutte sono efficaci per chiunque.
Alcune funzionano per chi ha una situazione finanziaria ancora gestibile, mentre altre sono indispensabili per chi si trova già in crisi da sovraindebitamento.
Capire la differenza è essenziale per non scegliere la strada sbagliata e peggiorare ulteriormente la propria condizione economica!

Come liberarsi dai debiti: il confronto tra metodo palla di neve e metodo valanga
Quando si parla di strategie per liberarsi dai debiti, due dei metodi più utilizzati sono il metodo palla di neve e il metodo valanga.
Si tratta di due metodi che permettono di affrontare direttamente i debiti in modo da poterli risolvere, soprattutto quando sono molti e prima che si cada in sovraindebitamento.
Entrambi aiutano a ridurre i debiti in modo graduale, ma si utilizzano in maniera diversa.
Il metodo palla di neve prevede di iniziare pagando il debito più piccolo, indipendentemente dal tasso di interesse, mentre si effettuano pagamenti minimi sugli altri.
Una volta estinto il debito minore, si utilizza la somma che si stava pagando per affrontare il debito successivo, creando così un effetto palla di neve che accelera il processo di estinzione.
L'idea è di ottenere risultati rapidi per motivarsi e rafforzare la fiducia nella gestione del debito.
Il metodo valanga, invece, si basa su un criterio diverso.
Si inizia pagando per primo il debito con il tasso di interesse più alto, riducendo così i costi eccessivi degli interessi che si pagano nel tempo!
Estinguendo prima questi debiti si risparmiano soldi a lungo termine.
Questo metodo permette di risparmiare più denaro nel lungo periodo, ma potrebbe essere meno motivante rispetto al metodo palla di neve.
Quale metodo scegliere?
Se hai bisogno di vedere risultati rapidi per mantenere alta la motivazione, il metodo palla di neve potrebbe essere la scelta giusta.
Se invece vuoi ridurre al minimo gli interessi e sei disciplinato nel lungo termine, il metodo valanga è la soluzione migliore.
Quindi, prima di intraprendere la tua strada, fai un piano di tutti i tuoi debiti e valuta quali strategie per liberarsi dai debiti sono secondo te le migliori!
Liberarsi dai debiti: negoziazione con i creditori e piani di rientro efficaci
Un'altra strategia per liberarsi dai debiti legalmente con le finanziarie consiste nella negoziazione con i creditori.
Questo metodo può essere utile per chi ha difficoltà temporanee e vuole ottenere condizioni di pagamento più favorevoli.
Per avviare una negoziazione efficace, il primo passo è analizzare la tua situazione finanziaria!
Devi conoscere l'ammontare totale del debito, i tassi di interesse applicati e le scadenze dei pagamenti.
Con queste informazioni, puoi contattare il creditore e proporre un piano di rientro sostenibile, dimostrando la tua volontà a saldare il debito.
Uno strumento utile in questo processo è la rinegoziazione del tasso di interesse.
In alcuni casi, le banche e le finanziarie possono accettare di ridurre il tasso applicato o di allungare i tempi di pagamento, riducendo così la rata mensile.
Questa opzione però ha dei costi aggiuntivi: allungare il piano di rientro significa pagare più interessi nel lungo periodo!
Un altro strumento è il saldo e stralcio.
Con questa soluzione, si propone al creditore il pagamento immediato di una parte del debito in cambio della cancellazione del restante.
Quello che spesso si sottovaluta è che questa opzione richiede liquidità immediata e non è sempre accettata dai creditori.
Infatti, benché molto pubblicizzato, il saldo e stralcio non è un metodo vincolante per il creditore che può anche ignorarlo.

Per liberarsi dai debiti quali rischi e soluzioni alternative al consolidamento
Il consolidamento dei debiti viene spesso presentato come una delle migliori strategie per liberarsi dai debiti legalmente. Una soluzione semplice e veloce per ridurre l'importo delle rate mensili.
In teoria, accorpare tutti i debiti in un unico prestito con una rata più bassa e una durata più lunga potrebbe sembrare vantaggioso.
Questa strategia consente di ottenere una gestione del debito più ordinata e di alleggerire momentaneamente la pressione economica.
Quello che viene spesso taciuto è che il consolidamento può trasformarsi in una trappola pericolosa!
Ridurre la rata significa spesso allungare i tempi di rimborso, aumentando di conseguenza il costo totale del debito a causa degli interessi.
Inoltre, molti istituti di credito richiedono garanzie aggiuntive, come l'ipoteca sulla casa, mettendo a rischio il patrimonio del debitore!
Il vero problema arriva quando, dopo aver consolidato il debito, si continua a utilizzare carte di credito o nuovi finanziamenti per coprire altre spese.
In pochi mesi, il debito iniziale si somma a nuovi prestiti, portando a una situazione ingestibile!
Da un semplice indebitamento gestibile, si scivola rapidamente nel sovraindebitamento, senza vie d'uscita apparenti.
Se ti trovi già in difficoltà economica, devi fare attenzione: il consolidamento non risolve il problema ma lo rende più grave!
Se la tua situazione è già compromessa, c’è solo una strategia per liberarsi dai debiti in modo legale e definitivo; questo passa attraverso le procedure previste dalla legge 3 del 2012, che offrono una soluzione concreta per chi è in crisi per troppi debiti!
Strategie per liberarsi dai debiti: come utilizzare strumenti finanziari per prevenire il sovraindebitamento
Come con il consolidamento del debito, ci sono degli strumenti che vengono incentivati camuffandoli per ottime strategie per liberarsi dai debiti legalmente.
Come le trappole per topi promuovono il formaggio, banche e società finanziarie promuovono i loro strumenti per combattere la gestione del debito.
Sembra assurdo ma è quello che accade spesso!
Infatti non è difficile imbattersi in messaggi in cui si dice che “utilizzare correttamente gli strumenti finanziari è essenziale per una buona gestione del debito”.
In questo modo si vuol far passare che, per evitare di cadere in sovraindebitamento, le carte di credito possono essere utili per gestire le spese e l’indebitamento!
Lo stesso vale per i prestiti personali i quali vengono spinti senza preoccuparsi della vera capacità di indebitamento della persona, spesso portandola anche oltre il limite di ciò che può gestire.
Per chi si trova in difficoltà finanziaria, un finanziamento diventa l’illusione che possa aiutarlo a superare quel momento, senza rendersi conto che i problemi aumenteranno sempre più, portando un vero rischio di sovraindebitamento.
Una buona strategia per liberarsi dai debiti è una gestione attenta del reddito in modo da prevenire il sovraindebitamento, ma quando questo è ormai in corso, non è più una strada percorribile!
Se non sei in sovraindebitamento, puoi ancora risolvere i tuoi problemi:
- crea un budget mensile dove tieni traccia delle entrate e delle uscite,
- riduci i costi superflui,
- evita acquisti a rate inutili
- e costruire un piccolo fondo di emergenza.
Sono tutti accorgimenti validi per chi non è in sovraindebitamento che aiutano a prevenire situazioni di crisi di indebitamento!
Puoi guardare il video che ho pubblicato il 4 dicembre 2021 dal titolo “LIBERARSI DAI DEBITI e tornare a vivere senza l’incubo”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 prima che le procedure fossero assorbite dal codice della crisi.
Come liberarsi dai debiti legalmente con la legge 3 del 2012
Tutte le strategie per liberarsi dai debiti viste finora possono essere utili per chi ha debiti ancora gestibili!
Strategie come il metodo palla di neve, il metodo valanga, la negoziazione con i creditori o la gestione del reddito secondo una buona educazione finanziaria, possono offrire un supporto a chi deve gestire più rate ma ha ancora la possibilità di farlo senza trovarsi in una situazione di emergenza.
Quando invece il debito supera la capacità di rimborso e diventa sovraindebitamento, queste soluzioni non bastano più!
In questi casi, l'unica strada davvero efficace è rappresentata dalle procedure previste dalla Legge 3 del 2012, oggi contenute nel Codice della Crisi.
Questa normativa è stata introdotta proprio per aiutare chi si trova in una condizione di sofferenza economica e non riesce più a pagare i propri debiti in modo sostenibile.
Le procedure sul sovraindebitamento permettono di bloccare le azioni esecutive, sospendere pignoramenti e ottenere la cancellazione dei debiti che non si riescono più a saldare!
In pratica, offrono una soluzione concreta e definitiva a chi non può più far fronte ai propri impegni economici.
I benefici di questa legge sono evidenti: una volta avviata la procedura, i creditori non possono più aggredire il patrimonio del debitore e, al termine del percorso, tutti i debiti residui vengono cancellati.
Il percorso permette di mettere a disposizione solo quello che si può, senza mettere ancora una volta la persona, in crisi finanziaria.
In questo modo, chi si trova in sovraindebitamento può finalmente ripartire pulito, tirando una riga con il passato!
Ma chi può accedere a questa soluzione?
Possono farlo privati cittadini, piccoli imprenditori, professionisti e tutti coloro che non hanno accesso alle tradizionali procedure “concorsuali”.
Se ti trovi in difficoltà economica e le altre strategie per liberarsi dai debiti non sono più applicabili alla tua situazione, questa è l’unica vera via d'uscita per tornare a vivere senza l’ansia dei creditori alle spalle!
[Caso reale] Come abbiamo liberato Vincenzo da 190.000 € di debiti
Vincenzo è un agente di commercio nel settore del lusso di Roma che si è trovato in una spirale di sovraindebitamento a partire dalla crisi economica del 2008.
Le difficoltà economiche hanno portato a problematiche familiari e alla separazione dalla compagna, aumentando le sue spese con gli alimenti per i figli.
Nonostante il calo del suo reddito, gli alimenti sono stati aumentati del 60% dal giudice, aggravando ulteriormente la sua situazione finanziaria.
Per far fronte alle spese e agli alimenti, Vincenzo ha iniziato a ricorrere a finanziamenti, che hanno però peggiorato la situazione a causa degli interessi!
Incapace di sostenere tutte le spese, ha iniziato a saltare i pagamenti delle tasse, accumulando cartelle esattoriali e aumentando la sua disperazione!
La svolta è arrivata quando, accompagnando una persona presso i nostri uffici, ha scoperto la possibilità offerta dalle procedure introdotte dalla Legge 3 del 2012.
Inizialmente era dubbioso ma la nostra professionalità gli ha dato sicurezza.
Grazie alla Legge 3/2012, il giudice di Roma ha accettato la proposta che permette a Vincenzo di liberarsi di oltre il 90% dei suoi debiti pagando circa 350€ al mese per i prossimi 3 anni!
Come afferma Vincenzo, "c'è sempre la soluzione" e la sua testimonianza vuole essere d'aiuto a chi si trova in situazioni simili, perché nessuno è esente dal rischio di sovraindebitamento!
Se vuoi saperne di più sulla storia di Vincenzo e su come Legge3.it può aiutarti a risolvere i tuoi problemi di debito, clicca sotto e guarda la video testimonianza.
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati
Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!
In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!
Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!
100% Casi di Successo
Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine!
Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!
Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 247, liberate da 108.534.000 € di debiti impossibili da pagare.
Nessuno è rimasto indietro!
Servizio Sicuro Verificato il Salvagente
Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.
Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.
Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter:
- Verifica che le persone sono vere,
- Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
- Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
- Verifica che tutto sia reale!
Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019
Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!
Modulo Richiesta Informazioni
Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!
Buona vita!
Gianmario Bertollo